Categoria: <span>Eventi</span>

Assisi – 24 giugno 2022

Il Lions Club di Assisi ha consegnato a Padre Enzo Fortunato la Melvin Jones Fellowship, ossia la più alta onorificenza Lionistica creata per dare il massimo riconoscimento alla dedizione di una persona al servizio umanitario e al soccorso ai piùfragili. L’onorificenza prende il nome dal fondatore del Lions Club International (1917), a testimonianza del motto che caratterizza la missione dei Lions: We Serve.

Padre Fortunato ha molto apprezzato il riconoscimento, proprio grazie al valore che egli stesso dà al termine “servizio”, e ha condiviso il suo pensiero sul significato profondamente cristiano e francescano di questa parola e di questo ideale.

La premiazione si è svolta in occasione della 56^ Charter del Club di Assisi, durante la quale si è celebrato anche il cosiddetto “Passaggio della Campana” tra il presidente uscente Roberto Tomassini e quello entrante Ferruccio Fiordispini.

Nella foto, Padre Enzo Fortunato mentre riceve il premio dal socio Massimo Paggi, past Governatore del Lions Club.

Poster della Pace

Giovedí 29 ottobre alle ore 10,30 presso la scuola secondaria di 1 grado di S.M degli Angeli  si è  tenuto il service “Poster della Pace” con la scelta di 3 lavori effettuati dai ragazzi dell’istituto.

Per oltre tre decenni i Lions club di tutto il mondo hanno sponsorizzato un concorso di arte molto speciale nelle scuole e tra le organizzazioni giovanili. Realizzare dei poster per la pace offre ai bambini di tutto il mondo la possibilità di esprimere il loro modo di vedere la pace, ispirando il mondo tramite l’arte e la creatività. Quest’anno i giovani hanno l’opportunità di esprimere la loro visione di pace attraverso le lenti del servizio.

Erano presenti oltre al presidente Carlo Brondi anche il socio Debora Siena e, telefonicamente per motivi di cautela, il decano del Club e officer per il service Arcangelo Trovellesi.

Dei tre elaborati è stato scelto quello dell’allieva Chiara Capezzali, della III° C, per il significato intrinseco del disegno e la ottima capacità grafica.

Un ringraziamento alla dirigente scolastica Dott.ssa Chiara Grassi che si è adoperata per rendere possibile questa importante iniziativa.